A chi non piacerebbe potersi rilassare all’aperto leggendo un libro oppure pranzando con famiglia ed amici anche durante i mesi invernali?
Se avete un grande spazio esterno come un giardino o una terrazza, oggi è possibile! Questo grazie alle pergole bioclimatiche: una tecnologia innovativa che vi permetterà di sfruttare al meglio il vostro spazio esterno tutto l’anno!
Ma cosa sono esattamente le pergole bioclimatiche?
Si tratta di strutture costituite da particolari lamelle orientabili che, in base al movimento dei raggi solari si spostano regolando così sia la luce sia la temperatura al suo interno.
Ma c’è di più! Sono anche impermeabili! Infatti, convogliano la pioggia lungo il loro perimetro proteggendovi quindi anche dalle intemperie.
Infine, le lamelle possono essere orientate a mano o da remoto attraverso un apposito telecomando.
Insomma, un connubio perfetto tra tecnologia e design che permette di mantenere in armonia ambiente, comfort e condizioni climatiche.
Caratteristiche
Ciò che rende veramente speciali le pergole bioclimatiche è la loro struttura di copertura apribile: aperte in estate e chiuse in inverno per permettervi di sfruttare, finalmente, il vostro spazio esterno tutto l’anno lasciandovi godere del piacere del sole in estate e proteggendovi dagli agenti atmosferici nei mesi più freddi.
Ma la vera chicca sapete qual è? La possibilità di modificare la temperatura dell’aria, incanalare il vento e adeguarsi al proprio ambiente ideale!!!
Tipologie di pergole bioclimatiche
Sul mercato è possibile trovare diverse tipologie di pergole bioclimatiche che si differenziano tra loro in base al materiale utilizzato e al design. Scopriamole insieme.
Retrattili: strutture eleganti e raffinate che si adattano al clima e possono essere utilizzate sia in estate sia in inverno. Le loro lamelle sono costituite da un sistema di piegatura automatica che permette di poter vivere l’ambiente tutto l’anno!
Chiuse: pergole che si differenziano in base al materiale utilizzato per il loro sistema di chiusura. Sul mercato troviamo soluzioni con:
- vetri fissi: una buona soluzione solamente se impiegata come chiusura parziale.
- serramenti e finestre scorrevoli: possono essere progettati su misura, ma è sconsigliato il PVC a causa della sua inadeguata solidità.
- teli avvolgibili: sicuramente la soluzione ideale per raggiungere l’ideale equilibrio termico. I raggi del sole filtrano dalle pareti laterali e i teli possono essere arrotolati manualmente o in modo elettrico.
Per poter scegliere quella giusta è necessario considerare sia la destinazione d’uso sia, giustamente, i propri gusti.
Perché sceglierle?
Per farvi godere al massimo del vostro outdoor senza doversi preoccupare ogni volta delle condizioni metereologiche. Ma non solo:
- necessitano di una bassa manutenzione;
- i sensori di pioggia integrati si chiudono in automatico non appena rilevano l’umidità;
- l’installazione è veloce
- incidono sulla riduzione della spesa
Allora, vi è venuta voglia di installarle?
Non esitate a contattarci. Noi di Cisam Infissi siamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o per proporvi le soluzioni più adatte per le vostre esigenze.