Zanzariere: il migliore alleato per un’estate tranquilla

Giu 21, 2021 | News, Sistemi oscuranti

Il caldo è alle porte e le zanzare dietro l’angolo

L’arrivo dell’estate è vicino, oltre al sole e al caldo però, arriveranno anche zanzare e tanti altri fastidiosissimi insetti che ci costringeranno a riempire la casa di zampironi, fornelli anti zanzara e spray. Tutti questi rimedi, oltre a rivelarsi spesso inefficaci, potrebbero anche danneggiare la nostra salute. Vi siete mai chiesti quali altri rimedi potreste prendere in considerazione per trascorrere notti tranquille al riparo dalle incursioni dei nostri nemici col pungiglione?  Una soluzione per non vivere mai più l’incubo di sentire il brusio assillante di una zanzara tra le orecchie mentre riposate placidi nel vostro letto esiste e si chiama zanzariera.

L’importanza di proteggersi dalle zanzare

Conosciamo tutti molto bene il fastidio che consegue la puntura di una zanzara. Quel prurito che può durare per ore e ci induce a grattarci allo sfinimento. Siete davvero sicuri che questo sia l’unico rischio legato alle zanzare? In realtà, la conseguenza più pericolosa delle punture di questi fastidiosi insetti sta nella capacità di trasmettere un virus.

In alcuni settori geografici questo fenomeno, purtroppo, è tristemente diffuso e sono già stati individuati numerosi virus che possono essere trasmessi attraverso il morso di un insetto: Malaria, la Febbre Dengue, la Chikungunya, ma anche la Febbre gialla e la Zika.

Un’ipotesi che per adesso gli esperti tendono fortunatamente ad escludere è la possibilità che l’insetto possa trasmettere l’infezione da Sars-CoV-2, trasmissione che avviene per via aerea, attraverso le ormai famose goccioline di saliva.

Una soluzione davvero efficace: le zanzariere

Il modo più sicuro per proteggersi da tutti questi rischi e fastidi è sicuramente l’installazione delle famose zanzariere che hanno una grande funzione protettiva per i tuoi ambienti chiusi. Quello che forse non sai è che non si limiteranno a proteggerti dagli insetti, ma potranno aiutarti a migliorare la qualità dell’aria che respiri tra le mura di casa grazie alle maglie molto fitte capaci di respingere anche pollini e polveri.

I dispositivi di ultima generazione, poi sono estremamente versatili e possono essere applicati ad ogni tipo di contesto:

  • Porte e portefinestre
  • Finestre
  • Verande
  • Pergolati
  • Terrazze
  • Lucernari

Un aspetto molto importante che vorremmo sottolineare in queste righe è che la luminosità e l’areazione del tuo locale non risentiranno minimamente della presenza della zanzariera; anzi potrai continuare a godere di tutti i vantaggi della bella stagione, senza dover chiudere persiane o tapparelle.

Perché rivolgersi ad un professionista

Quello che ancora non ti abbiamo detto è che dietro a questo semplice, e apparentemente banale, sistema di protezione composto da una retina a maglia fitta, si nascondono molte specifiche tecniche che danno origine a una vasta gamma di modelli differenti. Proviamo a fornirvi qualche esempio:

  • La zanzariera a scorrimento verticale o a rullo, a molla o con catena;
  • Zanzariera a scorrimento laterale, a molla o con apertura frizionata;
  • Il modello a rete plissettata applicabile a porte, finestre e portefinestre;
  • Ad anta battente (o a due ante battenti), dotata di chiusura magnetica ed adattabile a tutti i tipi di portefinestre;
  • La zanzariera composta da un pannello fisso;
  • La versione a incasso;

Queste sono solo alcune tipologie di zanzariere che potreste trovare in commercio e sono tutte personalizzabili con materiali e colori diversi. Per quanto riguarda l’apertura, invece, è possibile scegliere tra modelli con aperture manuali o motorizzate. I modelli più tecnologici per impianti in domotica, infatti, possono prevedere addirittura aperture e chiusure con comandi gestibili da remoto.

Pulizia e manutenzione delle zanzariere

Un altro aspetto da non sottovalutare nella scelta della zanzariera è la specifica manutenzione necessaria a mantenere il dispositivo in buono stato più a lungo ed è strettamente legata alla struttura della rete ed il meccanismo di apertura/chiusura della zanzariera stessa. In generale, la funzionalità e la durata nel tempo saranno garantiti da una corretta manutenzione, che sostanzialmente consiste in due operazioni:

  • Pulizia della rete, strofinando leggermente la superficie con acqua e una soluzione neutra
  • Lubrificare le parti mobili, con prodotti specifici

Un professionista saprà consigliarti una struttura che con pochi pratici passaggi permetterà di mantenere invariate la funzionalità delle zanzariere.

Se questo articolo ti è servito per comprendere l’importanza di questi dispositivi e hai deciso di vivere la prossima estate nella quiete di una casa protetta dai piccoli insetti, attivati adesso per acquistare e installare delle nuove zanzariere. Se non vuoi commettere errori nella scelta o nell’installazione, il nostro staff è a disposizione per consigliarti e supportarti prima e dopo l’acquisto.